
Con l'aumentare del numero si sono formati sostanzialmente due grossi sottogruppi: uno di scialpinismo e uno di alpinismo su roccia e arrampicata, anche se numerosi soci si dedicano ad entrambe le attività.
Intensa l'attività dei Geki sulle “nostre montagne”: la richiodatura della bellissima palestra di roccia dei Nespoli. Il gruppo guidato da Andrea Parodi ha aperto la via dei Guaranì, la via dei Geki sul Bric Camulà e la via degli Aztechi alla Tuschetti.
Sono state effettuate innumerevoli operazioni di pulizia e risegnalazione di percorsi e vie di roccia. Il gruppo organizza conferenze, serate di approfondimento, proiezione di video e fotografie su argomenti alpinistici: introduzione all'arrampicata, alpinismo, scialpinismo e attività su montagna innevata. I geki del CAI di Arenzano gestiscono la palestra di arrampicata artificiale di Cogoleto. Caratteristica dei Geki è la massima apertura a tutti i soci appassionati di montagna e delle attività alpinistiche su roccia e su neve.