• Comunicazioni

    Informazioni Gite Sociali e Attività 2025

    Consulta le informazioni (dettagli, cartine e mappe) inerenti la gita sociale, le attività e gli eventi in programma nella settimana. Luglio 2025 TIPO DI GITA MEZZO(auto-treno-nave-aereo) TEMPOSVILUPPO DISLIVELLO DIFFICOLTA’ TIPO DI GITA MEZZO(auto-treno-nave-aereo) TEMPOSVILUPPO DISLIVELLO DIFFICOLTA’ INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI IN SEDE CAI ARENZANO:PARCO VILLA MINA TEL: 0109127544ORARIO DI APERTURA: Martedì e Venerdì dalle 21:00 alle 22:00

    Commenti disabilitati su Informazioni Gite Sociali e Attività 2025
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: Bric Bucie

    Sabato 28 e Domenica 29 Giugno 2025 Gita sociale: Bric Bucie 2831 mslm (Alpi Cozie) Sabato 28 Giugno Dal parcheggio di Bout du Col abbiamo imboccato il sentiero per il rifugio Severino Bessone (2853mslm) Domenica 29 Giugno Partiti dal rifugio Severino Bessone – Lago Verde siamo saliti al colletto del Col de Valpreveyre, percorso Cresta Nord Ovest fino al primo dosso detritico, proseguendo sulla via normale francese siamo risaliti al Bric Bucie per la cresta nord. Discesa dalla via normale italiana Versante Sud fino al Bivacco Soardi, da qui traversata sul lato francese per raggiungere il colle Valpreveyre e fare rientro al Rifugio Bessone al Lago Verde. Capi gita: Andrea…

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: foresta del Melogno

    Sabato 29 Giugno 2025 E’ stata una escursione interessante, come tutte quelle del CAI. Percorso tranquillo e rilassante in una faggeta meravigliosa. Abbiamo incontrato una mandria di mucche molto educate che si spostavano per lasciarci passare. La nostra camminata si e’ conclusa nella baita del Melogno dove si gustano torte deliziose ebevande corroboranti. Testo di Luciana Delucchi Capi gita: Giandomenico Toso e Sandra Pero

  • Alpinismo

    Serata Ghiacciaio

    Venerdì 11 Luglio alle ore 21 nella Palestra di arrampicata di Cogoleto i Geki hanno deciso di organizzare una serata per rivedere insieme sia le tecniche di cordata su ghiacciaio, quelle di autosoccorso e per esercitarsi con nodi e paranchi. Coordinerà le attività Carlo Dondero (IA). Ingresso Libero

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: monte Zatta

    Domenica 15 Giugno 2025 Gita sociale anello del monte Zatta Capo gita: Roberto Camicia  Domenica 15 giugno è stata effettuata l’escursione sul Monte Zatta 1404 mt slm partendo dal Passo del Bocco, all’interno del Parco Regionale della Val D’Aveto. Il Passo del Bocco ,antica via commerciale, separa la Liguria dell’ Emilia ed il Monte Zatta è la cima più elevata a Levante dell’Appennino Ligure. Percorrendo  l’ AVML in ambiente boschivo per lo più composto da diverse varietà di Pino e di Abete si raggiunge l’ex Colonia Devoto , ormai all’abbandono , per risalire lungo la splendida faggeta con alberi monumentali, fino alla Cima di ponente e proseguire in cresta per la Croce…

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: ferrata Rocca Clarì

    Domenica 8 Giugno 2025 Gita sociale: ferrata Rocca Clarì – Alpi Cozie Centrali – Rocca Clarì Ferrata PERONA-SAGLIA (La Ferrata prende il nome da Mario Perona Aldo Saglia: due operatori del soccorso vittime di un incidente aereo nel 2003). La Rocca Clarì, con i suoi 2045m è un rilievo di origine calcarea, che sorge a est di Claviere, sul versante destro idrografico della Piccola Dora. Su questa imponente bastionata rocciosa,si sviluppa un’adrenalinica via ferrata. Sull’ampia vetta, si trovano i resti di postazioni militari, costruite tra le due guerre mondiali, dove sventola il tricolore. Dalla vetta, si può ammirare il Monte Chaberton anch’essa famosa per le costruzioni militari abbandonate poste sulla…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: ferrata Rocca Clarì
  • Manifestazioni

    In cammino nei parchi

    Domenica 8 Giugno 2025 Sentieri per conoscere – Festa al rifugio ARGENTEA Staff rifugisti rifugio Argentea “L’escursione “in cammino nei parchi” si è conclusa bene. Un fortissimo grazie al simpatico gruppo di coraggiosi che ha “affrontato” con me e Caterina la nebbia orografica, alla guida del parco per le interessanti spiegazioni e alla splendida accoglienza al rifugio Argentea!” Valentina Vercelli (ONCN ONTAM)

    Commenti disabilitati su In cammino nei parchi