Gruppo Geki

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione… e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. Ho visto i Geki di Arenzano arrampicare sulla Rocca di Gorra”.
Un Geko 2006
(dal film Blade Runner)

Nel corso degli anni il gruppo Geki si è ulteriormente ampliato e consolidato. Si è avuta anche una maggiore suddivisione per specializzazioni. Inizialmente i Geki agivano più o meno a 360° nelle varie attività di scialpinismo, arrampicata e salite su ghiaccio.

Con l’aumentare del numero si sono formati sostanzialmente due grossi sottogruppi: uno di scialpinismo e uno di alpinismo su roccia e arrampicata, anche se numerosi soci si sono dedicati e si dedicano ad entrambe le attività. Naturalmente c’è stato, negli anni, un ricambio continuo di persone all’interno del gruppo.
Alcuni sono rimasti per anni, tanti sono andati via, altri non ci sono più e alcuni frequentano meno il gruppo.
I Geki gestiscono la struttura di arrampicata Indoor di Cogoleto: decine e decine di giovani e meno giovani hanno imparato i rudimenti dell’arrampicata nella palestra, qualcuno entrato con timidezza è diventato un alpinista di grande livello.

I fondatori del gruppo dei Geki del CAI di Arenzano anno 2006

Intensa l’attività dei Geki sulle “nostre montagne”: la richiodatura della bellissima palestra di roccia dei Nespoli. Il gruppo guidato da Andrea Parodi (Andrea Parodi Editore) ha aperto la via dei Guaranì, la via dei Geki sul Bric Camulà e la via degli Aztechi alla Tuschetti.

2007 – Geki DOCG (denominazione di origine controllata e garantita) su Roc della Niera (Tête des Toillies), 3177 m, – Valle Varaita.
Attilio, Francesco, Carla, Carlo, Giovanni, Maria e Sabina.
2008 – Andrea, Attilio, Francesco e Lidia (Rocce dell’Orera)

In tutti questi anni lo “zoccolo duro” del gruppo si è impegnato per incuriosire le persone facendole avvicinare a piccoli passi alle discipline della montagna come lo scialpinismo, l’alpinismo e l’arrampicata su roccia. Ha organizzato annualmente attività di “Avvicinamento all’arrampicata e all’alpinismo”. Il Gruppo dei Geki si è sempre contraddistinto per la disponibilità e per l’amicizia offerta a chiunque voglia avvicinarsi alle attività della Montagna.

Le fantastiche Geki girls del 2010

Geki 2013 – 2014 – 2015 – 2016 (Traversella- Pian delle Bosse – Rifugio Argentea)

Gruppo Alpinistico-Scialpinistico Geki 2019
Geki a Pro Ballou 2022

Le locandine dal 2008 al 2021 delle principali attività del Gruppo Geki