• Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Isola d’Elba

    Venerdi 2, sabato 3 e domenica 4 Giugno 2023 Gita sociale: Salita al monte Capanne (1067mslm) e visita isola di Pianosa Capi gita: Gabriella Salvi e Raffaele Iorio Gruppo di partecipanti: preparato, allegro e affiatato per il trekking dell’Elba.Tre spettacolari giornate di escursioni, anche dal punto di vista del meteo, all’isola d’Elba e all’isola di Pianosa.Si comincia con una interessante escursione nella zona del monte Perone percorrendo una parte della “via del granito” che attraversa le cave di granito di cui alcune ancora in attività camminando su sentieri che passano in zone con immensi panorami che spaziano tutt’intorno all’isola.L’isola di Pianosa (riserva maB Unesco) ci accoglie con un mare fantastico…

  • Eventi 2023

    Esercitazione di orientamento

    Il giorno 26 maggio i nostri Soci: Roberto Camicia, Fausto Fanello, Michele Carriero, hanno incontrato gli alunni della classe 3°C della scuola primaria De Calboli di Arenzano e le loro insegnanti, in località Curlo, per una esercitazione teorica e pratica di orientamento e lettura della carta topografica.

  • Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Acquedotto storico

    Sabato 27 maggio 2023 Gita sociale: Acquedotto storico di Genova Capo gita: Giandomenico Toso e Sandra Pero Partendo dalla località “La Presa” di Bargagli si segue l’acquedotto storico di Genova lungo unpercorso a pendenza costante e trascurabile, sino all’arrivo presso il Cimitero di Staglieno. Lungo ilpercorso si attraverseranno e si scopriranno i manufatti di quest’opera di alta ingegneria che haapprovvigionato la città di Genova sino al secolo scorso ed in particolare il “ponte-canale diCavassolo” ed il “ponte-canale sul Rio Torbido”, il “ponte-sifone del Geirato”, la “galleria dellaRovinata” (non fruibile), le zone dei filtri. Una piccola deviazione ci porterà a visitare la romanicachiesa di San Siro di Struppa. Giandomenico Toso

  • Eventi 2023

    In cammino nei Parchi

    Per l’11^ edizione di “In cammino nei Parchi”, l’evento nazionale promosso dal Club Alpino Italiano e da Federparchi, il CAI di Arenzano propone il sentiero naturalistico che da Arenzano raggiunge il rifugio Argentea dove ci sarà un breve rinfresco e un’esibizione canora tenuta da Caterina Vallarino assieme ad alcuni bimbi, accompagnata alla tastiera da Stefania Terrinoni.   Potete visionare in allegato il PROGRAMMA Gita in CAMMINO  nei PARCHI  2023  dove troverete tutte le notizie necessarie per la vostra partecipazione a questa giornata in compagnia e lalocandina in cammino nei parchi  dedicata all’evento in programma.  Troverete in allegato anche i tracciati dei percorsi di andata e ritorno della gita in programma. ATTIVITA’ PREVISTE:   Spiegazioni naturalistiche lungo…

    Commenti disabilitati su In cammino nei Parchi
  • Eventi 2023

    Sentiero dei Celti e dei Liguri

    Apre il ‘Sentiero dei Celti e dei Liguri’ che collega Milano a Sestri Levante Il percorso per intero è lungo 222 chilometri, divisi in 10 tappe. https://www.genovatoday.it/attualita/sentiero-celti-liguri-milano-sestri-levante.html

    Commenti disabilitati su Sentiero dei Celti e dei Liguri
  • Eventi 2023

    Andrea Parodi al Berellini

    Il CAI di Arenzano, col patrocinio del Comune di Cogoleto, giovedì 11 maggio alle ore 21 è lieto di presentare Andrea Parodi: alpinista e scrittore di Cogoleto.Andrea parlerà dei sentieri e dei laghi dalla Liguria al Monviso e mostrerà fantastiche fotografie di questi territori.

    Commenti disabilitati su Andrea Parodi al Berellini