Eventi 2023
-
Anno Accademico UniTre 23/24
Cari soci, vista la proficua collaborazione tra CAI e UNITRE, siete invitati all’inaugurazione dell’Anno Accademico Unitre 2023/24 come indicato nella locandina allegata. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Un cordiale salutoCiaoCelso
-
Tesseramento 2024
ASPETTIAMO CHI HA INTENZIONE DI ISCRIVERSI PER LA PRIMA VOLTA AL NOSTRO SODALIZIO E COLORO CHE VORRANNO RINNOVARE LA TESSERA ASSOCIATIVA PER IL 2024. I nuovi soci 2024 avranno la copertura assicurativa già dal momento dell’iscrizione nel 2023 e,come per tutti gli iscritti, fino al 31 marzo 2025. Reggente CAI Arenzano Celso Merciari Essere iscritto al CAI permette:
-
Il mondo delle api
Una giornata per scoprire l’importante ruolo di questi preziosi insetti nella natura. domenica 19 novembre a Cogoleto Per info clicca sul link: https://mailchi.mp/8642fe0ccbc4/newsletter-acco-npvembre-15108780
-
Raffaella Cottalorda al CAI Rapallo
La nostra socia Raffaella Cottalorda in questa occasione presenta presso il CAI di Rapallo la passione della sua vita: ľarrampicata sportiva Lead e Boulder
-
Pranzo Sociale
Cari soci Anche in allegato la locandina del pranzo sociale con il menù. Prenotarsi per mail o telefonicamente al Cai e al sottoscritto entro martedì 7 novembre. NB al pranzo possono partecipare anche i non soci. Cordiali saluti Il Reggente Celso Merciari
-
Castagnata al rifugio Argentea
Domenica 22 Ottobre 2023 Tradizionale castagnata organizzata dai Volontari del CAI di Arenzano.
-
Raduno Regionale Soci Giovani Liguria
Matilde Martinetti la Referente Regione Giovani Liguria condivide con voi un’iniziativa che ha organizzato rivolta a tutti i soci giovani (18-40) della nostra regione.Di seguito vi lascia anche il link al forms google per potersi iscrivere e in allegato alla mail la locandina dell’evento. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeSB3-0Q3dpxPmHai3HtY3PSATNLXYw_XnPAsAfA63SF_PFZA/viewform?usp=pp_url Cordiali saluti a tutti Reggente CAI ArenzanoCelso Merciari
-
Natura tra le note
Natura tra le noteSerata musicalnaturalisticaa cura del Club Alpino Italiano di Arenzano e dei suoi operatorinaturalistici in occasione dell’evento Arenzano Outdoor, tutto d’un fiato accompagnati dal Chromatic Duet-Testa Bruzzone.Sabato 14 ottobre 2023 ore 21 presso la sala Don Carlo Dellacasa di ArenzanoVia sauli pallavicino 33 Interventi in pillole su –Geologia e flora nel Parco del Beiguadi Valentina Vercelli (ONC ONTAM)–Titanio e miniera del monte Tariné nel parco del Beiguadi Michele Carriero (ONC)–Fauna e Ripari nel Parco del Beiguadi Luca Caviglia (ONC Accompagnatore di media montagna e Guardiaparco delle Aree protette delle Alpi Marittime)
-
Castagnata al Rifugio Argentea
Attenzione la Castagnata al Rifugio Argentea viene spostata a Domenica 22 Ottobre La castagnata è la festa che conclude la stagione 2023 del rifugio Argentea. Vi aspettiamo per una giornata conviviale dove le caldarroste saranno motivo di aggregazione. Non Mancate! WebCam Rifugio Argentea Come arrivare al Rifugio Argentea Da PRATOROTONDO (mt. 1108)Tempo di salita: ore 1.30Segnavia: rosso/bianco/rosso AVDa Pratorotondo si imbocca il vistoso e ben segnalato sentiero davanti al rifugio riconoscibile da una sbarra di delimitazione. Si prosegue senza difficoltà lungo l’Alta Via per un percorso panoramico a saliscendi fino a giungere al Rifugio Argentea Da VARA INFERIORE (mt. 672)Tempo di salita: ore 2.45Segnavia: quadrato gialloPartenza dalla piazza della chiesa…
-
Concorso Fotografico CAI Arenzano
CAI ARENZANO organizza un concorso fotografico con tema: Il termine presentazione delle opere è posticipato al 15 Novenbre 2023“L’ACQUA e LA FLORA“ NEL COMPRENSORIO DEI PARCHI LIGURI.Nel regolamento, in allegato, troverete le informazioni necessarie perpoter partecipare.La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.Termine presentazione opere: 15 Novembre 2023.Aspettiamo le vostre fotografie.A nome del Gruppo Concorsi Fotografici CAI Arenzano.Celso Merciari REGOLAMENTO DEL 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “ L’ACQUA e LA FLORA “ NEL COMPRENSORIO DEI PARCHI LIGURI 1. Le tre foto, assieme alla scheda di partecipazione compilata e scaricabile dal sito www.caiarenzano.it o ritirabile in sede, dovranno essere inviate con posta elettronica o con Wetransfer (www.wetransfer.com) all’indirizzo manifestazioni.caiarenzano@gmail.com La partecipazione è gratuita…