-
Gita sociale: Monesteroli
Domenica 19 novembre 2023 Gita sociale: Monesteroli. Sentiero dei 1100 gradini (Parco delle Cinque Terre) Capo gita: Riccardo Ridolfi
-
Anno Accademico UniTre 23/24
Cari soci, vista la proficua collaborazione tra CAI e UNITRE, siete invitati all’inaugurazione dell’Anno Accademico Unitre 2023/24 come indicato nella locandina allegata. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Un cordiale salutoCiaoCelso
-
Gita sociale: cresta Federici
Domenica 5 novembre 2023 Gita sociale: cresta Federici Capi gita: Andrea Parodi e Mario Susco La Punta Martin (1001 m) sorge al centro di un caratteristico complesso roccioso nell’immediato entroterra di Genova Voltri. Con la fronteggiante cresta della Baiàrda ha costituito, per interi decenni, la più frequentata palestra di roccia dei genovesi, prima della “scoperta” dei calcari di Finale. La Cresta Sud di Punta Martin consente una arrampicata discontinua ma interessante, lungo un contrafforte solitario e panoramico su roccia più che buona: primi salitori furono i genovesi F. Federici e C. Picasso il 18/02/1906. Fonte da www.gambeinspalla.org Scalata della cresta Federici nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo organizzato dal gruppo Geki del CAI…
-
Tesseramento 2024
ASPETTIAMO CHI HA INTENZIONE DI ISCRIVERSI PER LA PRIMA VOLTA AL NOSTRO SODALIZIO E COLORO CHE VORRANNO RINNOVARE LA TESSERA ASSOCIATIVA PER IL 2024. I nuovi soci 2024 avranno la copertura assicurativa già dal momento dell’iscrizione nel 2023 e,come per tutti gli iscritti, fino al 31 marzo 2025. Reggente CAI Arenzano Celso Merciari Essere iscritto al CAI permette:
-
Il mondo delle api
Una giornata per scoprire l’importante ruolo di questi preziosi insetti nella natura. domenica 19 novembre a Cogoleto Per info clicca sul link: https://mailchi.mp/8642fe0ccbc4/newsletter-acco-npvembre-15108780
-
Raffaella Cottalorda al CAI Rapallo
La nostra socia Raffaella Cottalorda in questa occasione presenta presso il CAI di Rapallo la passione della sua vita: ľarrampicata sportiva Lead e Boulder
-
Gita sociale: naturalistica Finalese
Domenica 29 Ottobre 2023 Gita sociale: Gita naturalistica nel Finalese con sosta canora presso la cappella di San Antonino Capi gita: Valentina Vercelli e Caterina Vallarino L’escursione si è svolta in un ambiente di grande pregio naturalistico. Si tratta degli altipiani calcarei del finalese, ricoperti dalle leccete e dai boschi misti in basso e dagli arbusti della macchia mediterranea in alto. La Pietra del Finale è una biocalcarenite organogena ricca di fossili di conchiglie, formatasi in un antico mare caldo e sfruttata già dai romani fino ai giorni nostri, come dimostrano le numerose cave in uso fino al secolo scorso. Su questa roccia ha agito il fenomeno carsico che ha…
-
Pranzo Sociale
Cari soci Anche in allegato la locandina del pranzo sociale con il menù. Prenotarsi per mail o telefonicamente al Cai e al sottoscritto entro martedì 7 novembre. NB al pranzo possono partecipare anche i non soci. Cordiali saluti Il Reggente Celso Merciari
-
Castagnata al rifugio Argentea
Domenica 22 Ottobre 2023 Tradizionale castagnata organizzata dai Volontari del CAI di Arenzano.
-
Raduno Regionale Soci Giovani Liguria
Matilde Martinetti la Referente Regione Giovani Liguria condivide con voi un’iniziativa che ha organizzato rivolta a tutti i soci giovani (18-40) della nostra regione.Di seguito vi lascia anche il link al forms google per potersi iscrivere e in allegato alla mail la locandina dell’evento. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeSB3-0Q3dpxPmHai3HtY3PSATNLXYw_XnPAsAfA63SF_PFZA/viewform?usp=pp_url Cordiali saluti a tutti Reggente CAI ArenzanoCelso Merciari