Escursione con la joelette
Sabato 25 Ottobre 2025
In montagna senza barriere: un’escursione per tutti con le “joëlette” di Cai e Soccorso Alpino di Arenzano e Varazze.
Anche Giada e Gianni hanno potuto percorrere il sentiero del Curlo grazie all’impegno e alla strumentazione dei volontari.
Ci sono barriere che si vedono, e altre che si superano solo insieme. È accaduto oggi sulle alture di Arenzano, dove il Soccorso Alpino e Speleologico Liguria e le sezioni Cai di Arenzano e di Varazze hanno unito le forze per rendere accessibile a tutti un tratto di entroterra ligure che, fino a poco tempo fa, sembrava riservato a pochi.
Da Pian del Curlo al Passo della Gava, il gruppo ha percorso un itinerario tra boschi e panorami marini, condividendo il piacere dell’escursione con Giada e Gianni, due partecipanti che hanno potuto vivere l’esperienza grazie alle Joëlette, speciali carrozzine da trekking che permettono di affrontare sentieri e sterrati con l’aiuto di accompagnatori.
Una delle due Joëlette è stata messa a disposizione dal Soccorso Alpino Liguria, l’altra dal Cai Gruppo Regionale Liguria. Insieme, volontari e tecnici hanno accompagnato i partecipanti lungo il percorso, dimostrando che l’accessibilità in montagna non è solo un obiettivo, ma una realtà possibile quando si lavora in squadra.
E l’iniziativa non resterà isolata. Il Cai di Arenzano sta già lavorando per migliorare il fondo del sentiero che dal Passo del Faiallo porta al Rifugio Argentea, con l’obiettivo di renderlo percorribile anche alle Joëlette. «La speranza – spiegano i promotori – è di completare i lavori al più presto, coinvolgendo il maggior numero possibile di realtà del territorio».
La prossima primavera, una volta ultimati gli interventi, le Joëlette torneranno a solcare i sentieri dell’Argentea. Sarà un nuovo passo verso un turismo outdoor davvero per tutti, dove la montagna diventa luogo di incontro, libertà e condivisione.


