Eventi 2025

Karakorum 2 La Spedizione fantasma

KARAKORUM 2 – La spedizione fantasma

GIOVEDI 8 maggio 2025, ore 21

al Teatro Rina e Gilberto Govi in via P. Pastorino, 23

a GENOVA BOLZANETO

–INGRESSO LIBERO-

Il CLUB ALPINO ACCADEMICO ITALIANO e il CAI di BOLZANETO

Vi invitano alla serata con proiezione del film e incontro con i protagonisti delle ascensioni al

K2 e Broad Peak nell’estate 2024 e della spedizione all’Annapurna del marzo 2025

Con Gian Luca Cavalli, Tommaso Lamantia e Matteo Sella.

Gli alpinisti del Club Alpino Accademico Italiano, Gian Luca Cavalli e Tommaso Lamantia raccontano la spedizione realizzata con il CAI Biella la scorsa estate in Karakorum..

“Spedizione fantasma” poiché i media poco se ne sono interessati, essendo tutta l’attenzione rivolta alla cosiddetta spedizione nazionale femminile organizzata, in occasione dei settant’anni dalla prima salita del K2, realizzata dagli italiani nel 1954.

Tommaso Lamantia ha raggiunto la vetta del K2 in solitaria e senza utilizzo di ossigeno supplementare, approfittando di una delle rarissime finestre di bel tempo di questa tormentata estate.

Gianluca Cavalli ha, nel contempo, raggiunto la vetta del Broad Peak insieme a Cesar Rosales e ha quindi rinunciato a tentare a sua volta il K2 nei giorni successivi, per partecipare all’intervento di soccorso di due nostri connazionali sullo Sperone Abruzzi. Della spedizione faceva parte anche il giovane Matteo Sella, giunto fino agli 8200 m sullo sperone del K2 e presente anche lui tra i protagonisti della serata.

Inoltre, fuori programma, Gian Luca Cavalli, appena tornato dalla spedizione all’Annapurna nell’Himalaya Nepalese, ci racconterà dell’avventura che lo ha visto fortunato protagonista. Travolto da una slavina di neve e ghiaccio tra il campo 2 e il campo 3, e riportando alcune fratture e contusioni, non ha raggiunto la vetta, ma è sopravvissuto! E l’ascensione in stile alpino all’Annapurna di cui Gian Luca era il Capospedizione, in ogni caso ha raggiunto l’obiettivo con l’altro componente la cordata, Cesar Rosales, arrivato in vetta all’Annapurna il giorno seguente.

Una serata tutta all’insegna dell’alpinismo d’alta quota, sugli 8000 tra Karakorum ed Himalaya!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *