Alpi Marittime

Giovedì 29 Maggio alle 21 vi invitiamo presso il salone della nostra Sede in Galleria Mazzini 7/3 a Genova ad un incontro con Paolo Ceccarelli per ascoltare il suo racconto sul grande contributo che la nostra Sezione Ligure ha dato nella scoperta e esplorazione delle Alpi Marittime. LA SERATAGenova, città di mare, ha prodotto alcune generazioni di alpinisti e scienziati animati da grande passione per l’ambiente alpino che, nei cinquant’anni tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, sono andati alla scoperta del recondito mondo delle Alpi Marittime. Numerose cime oltre i 3000 metri, una grande ricchezza di acque, laghetti alpini e fonti termali ed i ghiacciai più a sud dell’arco alpino hanno fatto da sfondo alla scoperta delle incisioni rupestri nella Valle delle Meraviglie, alla conquista del Corno Stella ed alla costituzione del Corpo Guide Alpine nel 1896. In questo magico territorio, prima – per circa un secolo – riserva di caccia della Real Casa e poi Parco Naturale delle Alpi Marittime, la Sezione Ligure del Club Alpino Italiano di Genova ha realizzato, nel 1898, il Rifugio Genova, primo rifugio alpino della Alpi Marittime ed ha lanciato, a partire dall’inizio del XX secolo, l’utilizzo degli ski per l’esplorazione dell’ambiente alpino in veste invernale. L’INGRESSO E’ LIBERO ANCHE PER I NON SOCI CAI |