Gite sociali 2025
-
Gita sociale: laghetti di Bellagarda
Domenica 5 Ottobre 2025 Gita sociale ai laghetti di Bellagarda 2246 mslm (Alpi Graie) Capi gita: Antonio Quesada e Pietro Rocca
-
Gita sociale: lago Laroussa
Sabato 20 e domenica 21 Settembre 2025 Gita sociale: lago di Laroussa con pernottamento al rifugio Guglielmo Migliorero. Valle Stura di Demonte – Alpi Marittime Capi gita: Paola Bertuccio e Gabriele Cesari Una gita di due giorni in Valle Stura di Demonte con pernottamento al Guglielmo Migliorero –2100 mslm.Il rifugio CAI è il punto di partenza per raggiungere i diversi laghi della zona. Condizioni meteo eccezionali per il mese di settembre in montagna: cielo terso e una temperatura ambientale molto alta. Il primo giorno si sale verso il rifugio Migliorero: nella primo tratto il sentiero è impervio e passa sotto una grande cascata, nel secondo tratto si procede su una…
-
Gita sociale: Lacs Lauzanier, Derriere la Croix
31 Agosto 2025 Gita sociale: Lac de Lauzanier, Lac Derriere la Croix, Pas de la Cavalle 2671 mslm Dal Colle della Maddalena – Alpi Marittime Capi gita: Benedetto Caviglia e Patrizia Malagamba
-
Gita sociale: Valpelline
Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 Luglio 2025 Gita sociale: quattro giorni alla scoperta della Valpelline (Alpi Pennine) Capi gita: Maurizio Giusti e Marco Giusti In questi quattro giorni abbiamo percorso km 46,5 per un totale di 4113 metri di dislivello in salita. Il primo giorno abbiamo raggiunto l’alpeggio di Chanlon poi la Tsa di Fontaney, Marmottin e l’alpe di Luseney a circa 2500 metri di altezza per un totale di km 9,4 e +968 metri. Il secondo giorno giro dei laghi da Place Moulin: Lac de Terrerouge, lago della Testa, lac long e lac Mort a quota 2850 metri circa – Km 11,1 +1119. Il terzo…
-
Gita sociale: anello laghi Sant’Anna
Domenica 13 Luglio 2025 Gita sociale: anello dei laghi di Sant’Anna di Vinadio – (Alpi Marittime) Capi gita: Giulio Oliveri e Aurelio Zito
-
Gita sociale: Rocca la Meja
Domenica 6 Luglio 2025 Gita sociale: Rocca la Meja (Alpi Cozie) – via normale dal colle Valcavera Capi gita: Antonio Quesada e Pietro Rocca
-
Gita sociale: Bric Bucie
Sabato 28 e Domenica 29 Giugno 2025 Gita sociale: Bric Bucie 2831 mslm (Alpi Cozie) Sabato 28 Giugno Dal parcheggio di Bout du Col abbiamo imboccato il sentiero per il rifugio Severino Bessone (2853mslm) Domenica 29 Giugno Partiti dal rifugio Severino Bessone – Lago Verde siamo saliti al colletto del Col de Valpreveyre, percorso Cresta Nord Ovest fino al primo dosso detritico, proseguendo sulla via normale francese siamo risaliti al Bric Bucie per la cresta nord. Discesa dalla via normale italiana Versante Sud fino al Bivacco Soardi, da qui traversata sul lato francese per raggiungere il colle Valpreveyre e fare rientro al Rifugio Bessone al Lago Verde. Capi gita: Andrea…
-
Gita sociale: foresta del Melogno
Sabato 29 Giugno 2025 E’ stata una escursione interessante, come tutte quelle del CAI. Percorso tranquillo e rilassante in una faggeta meravigliosa. Abbiamo incontrato una mandria di mucche molto educate che si spostavano per lasciarci passare. La nostra camminata si e’ conclusa nella baita del Melogno dove si gustano torte deliziose ebevande corroboranti. Testo di Luciana Delucchi Capi gita: Giandomenico Toso e Sandra Pero
-
Gita sociale: monte Toraggio
Sabato 21 e Domenica 22 Giugno 2025 Gita sociale: balcone di Marta e monte Toraggio 1973 mslm per il sentiero degli Alpini Capi gita: Benedetto Caviglia e Patrizia Malagamba Balcone di Marta Monte Toraggio per il sentiero degli alpini
-
Gita sociale: monte Zatta
Domenica 15 Giugno 2025 Gita sociale anello del monte Zatta Capo gita: Roberto Camicia Domenica 15 giugno è stata effettuata l’escursione sul Monte Zatta 1404 mt slm partendo dal Passo del Bocco, all’interno del Parco Regionale della Val D’Aveto. Il Passo del Bocco ,antica via commerciale, separa la Liguria dell’ Emilia ed il Monte Zatta è la cima più elevata a Levante dell’Appennino Ligure. Percorrendo l’ AVML in ambiente boschivo per lo più composto da diverse varietà di Pino e di Abete si raggiunge l’ex Colonia Devoto , ormai all’abbandono , per risalire lungo la splendida faggeta con alberi monumentali, fino alla Cima di ponente e proseguire in cresta per la Croce…