Gite sociali 2025
-
Gita sociale: escursione naturalistica
Domenica 9 Novembre 2025 Gita sociale naturalistica: strada megalitica e monte Greppino. Capi gita: Valentina Vercelli e Caterina Vallarino Grande partecipazione all’escursione naturalistica: strada megalitica e monte Greppino. Una gran bella giornata dal punto di vista meteo ci accoglie nel borgo di Alpicella nell’entroterra ligure della provincia di Savona. Guidati dai capo gita ci dirigiamo con buon passo verso la Cappelletta di sant’Anna. Durante il tragitto Valentina e Caterina ci parlano della vegetazione della zona con dettagli molto interessanti. Transitiamo nelle vicinanze di una casa usata anticamente come essicatoio (teccio) per le castagne. Arriviamo in breve sul bordo superiore di una parete rocciosa dove sorge la Cappelletta di Sant’Anna. Caterina…
-
Gita sociale: sentiero Frassati
Insieme sul sentiero Frassati Sabato 25 Ottobre 2025 Gita sociale: insieme sul sentiero Frassati per ricordare – Da vent’anni camminiamo assieme per ricordare Pier Giorgio “uno di noi” Capi gita: Lilla Cannaò e Aurelio Zito
-
Gita sociale: monte Tobbio
Sabato 18 Ottobre 2025 Gita sociale: monte Tobbio 1092 mslm – Appennino Ligure (partendo da Voltaggio) Capi gita: Aurelio Zito e Roberto Camicia
-
Gita sociale: trekking dell’Etna
Da venerdì 10 a giovedì 16 Ottobre 2025 Gita sociale: trekking dell’Etna. Questa settimana trascorsa salendo e camminando sulle pendici dell’Etna ci ha fatto profondamente affezionare a questo vulcano, “a muntagna” come la chiamano i catanesi. La salita fino ai crateri sommitali, oltre i 3300 mt, ci ha fatto raggiungere le porte dell’inferno ad alta quota, immersi fra le brucianti emissioni gassose che fuoriescono senza sosta. La straordinaria discesa nella Valle del Bove ci ha fatto vivere l’emozione di camminare sulla luna. E non dimentichiamo gli altri percorsi, lungo colate laviche recenti, su cui non si è ancora insediata alcuna forma di vita, o su colate antichissime ormai colonizzate da…
-
Gita sociale: laghetti di Bellagarda
Domenica 5 Ottobre 2025 Gita sociale ai laghetti di Bellagarda 2246 mslm (Alpi Graie) Capi gita: Antonio Quesada e Pietro Rocca
-
Gita sociale: lago Laroussa
Sabato 20 e domenica 21 Settembre 2025 Gita sociale: lago di Laroussa con pernottamento al rifugio Guglielmo Migliorero. Valle Stura di Demonte – Alpi Marittime Capi gita: Paola Bertuccio e Gabriele Cesari Una gita di due giorni in Valle Stura di Demonte con pernottamento al Guglielmo Migliorero –2100 mslm.Il rifugio CAI è il punto di partenza per raggiungere i diversi laghi della zona. Condizioni meteo eccezionali per il mese di settembre in montagna: cielo terso e una temperatura ambientale molto alta. Il primo giorno si sale verso il rifugio Migliorero: nella primo tratto il sentiero è impervio e passa sotto una grande cascata, nel secondo tratto si procede su una…
-
Gita sociale: Lacs Lauzanier, Derriere la Croix
31 Agosto 2025 Gita sociale: Lac de Lauzanier, Lac Derriere la Croix, Pas de la Cavalle 2671 mslm Dal Colle della Maddalena – Alpi Marittime Capi gita: Benedetto Caviglia e Patrizia Malagamba
-
Gita sociale: Valpelline
Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 Luglio 2025 Gita sociale: quattro giorni alla scoperta della Valpelline (Alpi Pennine) Capi gita: Maurizio Giusti e Marco Giusti In questi quattro giorni abbiamo percorso km 46,5 per un totale di 4113 metri di dislivello in salita. Il primo giorno abbiamo raggiunto l’alpeggio di Chanlon poi la Tsa di Fontaney, Marmottin e l’alpe di Luseney a circa 2500 metri di altezza per un totale di km 9,4 e +968 metri. Il secondo giorno giro dei laghi da Place Moulin: Lac de Terrerouge, lago della Testa, lac long e lac Mort a quota 2850 metri circa – Km 11,1 +1119. Il terzo…
-
Gita sociale: anello laghi Sant’Anna
Domenica 13 Luglio 2025 Gita sociale: anello dei laghi di Sant’Anna di Vinadio – (Alpi Marittime) Capi gita: Giulio Oliveri e Aurelio Zito
-
Gita sociale: Rocca la Meja
Domenica 6 Luglio 2025 Gita sociale: Rocca la Meja (Alpi Cozie) – via normale dal colle Valcavera Capi gita: Antonio Quesada e Pietro Rocca