Gite sociali 2025

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: Bric Bucie

    Sabato 28 e Domenica 29 Giugno 2025 Gita sociale: Bric Bucie 2831 mslm (Alpi Cozie) Sabato 28 Giugno Dal parcheggio di Bout du Col abbiamo imboccato il sentiero per il rifugio Severino Bessone (2853mslm) Domenica 29 Giugno Partiti dal rifugio Severino Bessone – Lago Verde siamo saliti al colletto del Col de Valpreveyre, percorso Cresta Nord Ovest fino al primo dosso detritico, proseguendo sulla via normale francese siamo risaliti al Bric Bucie per la cresta nord. Discesa dalla via normale italiana Versante Sud fino al Bivacco Soardi, da qui traversata sul lato francese per raggiungere il colle Valpreveyre e fare rientro al Rifugio Bessone al Lago Verde. Capi gita: Andrea…

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: foresta del Melogno

    Sabato 29 Giugno 2025 E’ stata una escursione interessante, come tutte quelle del CAI. Percorso tranquillo e rilassante in una faggeta meravigliosa. Abbiamo incontrato una mandria di mucche molto educate che si spostavano per lasciarci passare. La nostra camminata si e’ conclusa nella baita del Melogno dove si gustano torte deliziose ebevande corroboranti. Testo di Luciana Delucchi Capi gita: Giandomenico Toso e Sandra Pero

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: monte Toraggio

    Sabato 21 e Domenica 22 Giugno 2025 Gita sociale: balcone di Marta e monte Toraggio 1973 mslm per il sentiero degli Alpini Capi gita: Benedetto Caviglia e Patrizia Malagamba Balcone di Marta Monte Toraggio per il sentiero degli alpini

    Commenti disabilitati su Gita sociale: monte Toraggio
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: monte Zatta

    Domenica 15 Giugno 2025 Gita sociale anello del monte Zatta Capo gita: Roberto Camicia  Domenica 15 giugno è stata effettuata l’escursione sul Monte Zatta 1404 mt slm partendo dal Passo del Bocco, all’interno del Parco Regionale della Val D’Aveto. Il Passo del Bocco ,antica via commerciale, separa la Liguria dell’ Emilia ed il Monte Zatta è la cima più elevata a Levante dell’Appennino Ligure. Percorrendo  l’ AVML in ambiente boschivo per lo più composto da diverse varietà di Pino e di Abete si raggiunge l’ex Colonia Devoto , ormai all’abbandono , per risalire lungo la splendida faggeta con alberi monumentali, fino alla Cima di ponente e proseguire in cresta per la Croce…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: monte Zatta
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: ferrata Rocca Clarì

    Domenica 8 Giugno 2025 Gita sociale: ferrata Rocca Clarì – Alpi Cozie Centrali – Rocca Clarì Ferrata PERONA-SAGLIA (La Ferrata prende il nome da Mario Perona Aldo Saglia: due operatori del soccorso vittime di un incidente aereo nel 2003). La Rocca Clarì, con i suoi 2045m è un rilievo di origine calcarea, che sorge a est di Claviere, sul versante destro idrografico della Piccola Dora. Su questa imponente bastionata rocciosa,si sviluppa un’adrenalinica via ferrata. Sull’ampia vetta, si trovano i resti di postazioni militari, costruite tra le due guerre mondiali, dove sventola il tricolore. Dalla vetta, si può ammirare il Monte Chaberton anch’essa famosa per le costruzioni militari abbandonate poste sulla…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: ferrata Rocca Clarì
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: sentiero di Camilla

    Domenica 18 Maggio 2025 Gita sociale: sentiero di Camilla – Entraque (valle Gesso – Alpi Marittime) Capi escursione: Sandra Pero e Giandomenico Toso In una situazione meteorologica molto favorevole con cielo terso e sgombro di nuvole si parte da Entraque (valle Gesso) per percorrere il sentiero di Camilla: un sentiero dedicato a Camilla Bessone, ragazza tragicamente mancata nell’agosto 2020, che sale ripido una zona tormentata costituita da balze rocciose verticali che dal basso sembrano inaccessibili. L’itinerario conduce sul panoramico poggio punto di arrivo finale della via ferrata dei Funs.Il sentiero, che attraversa diversi faggeti, conduce in breve tempo al cospetto di un’incantevole cascata incastonata nella montagna. Dopo qualche tornante del…

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: anello Montechiaro

    Domenica 4 Maggio 2025 Gita sociale: anello Montechiaro d’Acqui (560 mslm) – Orrido Cappella dell’Alpino Capi gita: Lilli Monari e Michele Carriero Escursione naturalistica nell’Anello degli orridi di Montechiaro d’Acqui. Bella escursione nelle gole del Rio Plissone e dei suoi affluenti. Abbiamo attraversato le gole e guadato tantissime volte i rii le cui acque hanno scavato gole, pareti strapiombanti e piccoli orridi nelle rocce sedimentarie originatesi per l’accumulo di detriti di natura e dimensioni diverse, cementati (conglomerati) e sciolti, costituite da alternanze di strati di detriti molto fini (argille) e roccia sedimentaria marnosa. L’ambiente è caratterizzato, nella parte alta, da calanchi e da conglomerato nella parte bassa. L’ambiente umido ha…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: anello Montechiaro
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: terre Senesi

    Da Lunedì 7 a Giovedì 10 Aprile 2025 Gita sociale: Trekking “Terre Senesi” Capi gita: Gabriella Salvi e Raffaele Iorio Abbiamo camminato su strade percorse da migliaia di pellegrini durante secoli, abbiamo respirato storia e tradizioni in borghi senza tempo. Abbiamo sentito la passione dei contradaioli senesi che da secoli non abbandonano il loro amore per il proprio territorio. Abbiamo assaporato natura e storia camminando immersi in paesaggi di una bellezza commovente. Abbiamo visitato e attraversato lungo il cammino Monteriggioni, la Val d’Orcia, Pienza, Bagno Vignoni, S. Quirico d’Orcia, Montalcino, Abbadia di Sant’Antimo e Siena.Non è facile fare un’ esperienza così totalizzante. Testo di Gabriella Salvi e Lilli Monari

    Commenti disabilitati su Gita sociale: terre Senesi