• Montagna Terapia 2025

    Natural/mente Insieme

    Giovedì 20 Marzo 2025 Frazioni e Borgate Da Piazza Santa Ermete di Sciarborasca per via Costa dei Prati si transita dal Borgo, le Maxene, il Tuccio e si raggiunge le Ciazze e località i Piani. Coordinatore Celso Merciari

    Commenti disabilitati su Natural/mente Insieme
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: anello di Finalborgo

    Sabato 8 marzo 2025 Gita sociale: Anello di Finalborgo (Finalborgo, Chiesa di San Martino, Mulino Fenicio e località torre Bastia) Capi gita: Mariangela Cerruti e Francesco Di Luca Un antico sentiero, che si snoda sul monte di Caprazoppa, porta sulle alture del caratteristico borgo di Verezzi.Il percorso, si sviluppa ad anello: Finalborgo, chiesa di San Martino, località Torre Bastia e Finalborgo.Verso la cima del monte Orera troviamo la chiesa di San Martino. L’edificio fu eretto intorno al 1625 sui ruderi della “Ca di Fratti” un ospizio per viandanti e pellegrini.Dalla piazza antistante la chiesa si gode un panorama eccezionale di Verezzi.Al lato della Chiesa è posta la “Campana delle Mamme”…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: anello di Finalborgo
  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: Alpesisa Val Noci

    Domenica 2 marzo 2025 Gita sociale: Alpesisa Val Noci – Appennino Ligure (984 mslm) Capi gita: Patrizia Malagamba e Barbara Meruzzi L’escursione all’Alpe Sisa è estremamente panoramica , già salendo si vede tutta Genova (zona MOLASSANA ) e dalla cima si vede da un lato il Monte Fasce, il paese fantasma di Canate di Marsiglia, dall’altro la Madonna della Guardia e la cima del Monte Reixa.Salendo la vista sul Lago Val Noci.Ricca di distese erbose e piacevoli fiori colorati . Testo di Barbara Meruzzi

    Commenti disabilitati su Gita sociale: Alpesisa Val Noci
  • Eventi 2025

    Fave e … Rifugio Argentea

    Giovedì 1 Maggio 2025 Tradizionale incontro di festa per tutti soci e non soci al rifugio Argentea. Siete invitati alla festa del primo Maggio al Rifugio Argentea.  Alle ore 12,00 inizieremo con la distribuzione di fave, salame e….. sino a esaurimento scorte. Vi aspettiamo numerosi  Ciao Celso

  • Comunicazioni

    Informazioni Gite Sociali e Attività 2025

    Consulta le informazioni (dettagli, cartine e mappe) inerenti la gita sociale, le attività e gli eventi in programma nella settimana. Maggio 2025 Giovedì 15 Maggio 2025 Buongiorno.  Comunico che per motivi familiari dovrò annullare la gita del 15 maggio. Sarà spostata presumibilmente il 5 giugno. Seguirà comunicazione. Cordiali saluti  Celso Merciari  Domenica 11 Maggio 2025 Buongiorno, Poichè sulla zona interessata sta piovendo da questa mattina e proseguirà per tutta la giornata, viste le non buone previsioni meteo di domani oltre le basse temperature, la gita di domani è ANNULLATA , in quanto non effettuabile in condizioni di sicurezza . Valuteremo l’eventuale recupero alla prima data favorevole . Cordiali saluti .…

    Commenti disabilitati su Informazioni Gite Sociali e Attività 2025
  • Eventi 2025

    Monte Corno

    ““Quand’io fuoi sopra la sommità, mirand’aII’intorno,pareva che io fussi in aria,perché tutti gli altissimi Monti che gli sonoappresso erano molto più bassi di questo.Francesco De Marchi“ Il racconto della prima ascesa al Gran Sasso d’Italia (2.912 M.) compiuta da Francesco De Marchi nell’agosto del 1573. Il 19 agosto del 1573 Francesco De Marchi scala con una piccola spedizione la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande realizzando una impresa epica per il suo tempo: raggiungere una vetta per la curiosità di salire quella che lui riteneva la montagna più alta d’Italia. E ne scrive la cronaca anticipando di ben 213 anni quella del Monte Bianco compiuta da Balmat e Paccard…

  • Gite sociali 2025

    Gita sociale: anello Alassio

    Giovedì 6 Febbraio 2025 Gita sociale: Anello Alassio-Santuario Madonna della Guardia monte Tirasso Capo gita: Lilla Cannaò Escursione ad anello percorrendo “crose”, antiche mulattiere e sentieri, ammirando dall’alto la Baia del Sole in una giornata limpida, quasi primaverile. Attraversando i borghi delle Grazie e di Vegliasco con l’antica torre, si e’ raggiunto l’antico Santuario. Scendendo poi sul sentiero Alta via della Baia del sole si è raggiunto il caratteristico borgo di Moglio e sempre su mulattiera la città di Alassio. (Testo di Lilla Cannaò)

    Commenti disabilitati su Gita sociale: anello Alassio