• Alpinismo

    Manutenzione via del Nonno

    Monte Rama La classica Via del Nonno, uno tra i più bei percorsi di alpinismo facile del Monte Rama, era da anni in abbandono, con i vecchi segnavia ormai sbiaditi e gli arbusti che in vari tratti la facevano da padroni.Era stata aperta e segnalata dai miei amici Franco Caviglia e Tullio Sardi nel lontano 1988, ma Tullio è mancato ormai da parecchi anni e Franco ne ha più di ottanta, e di pulirla non se la sente più.Così ho pensato di andarci io. Il 26 novembre ci ho fatto un giro con Silvia e mi sono portato il seghetto per tagliare un po’ di arbusti. Ieri (12 dicembre) da…

    Commenti disabilitati su Manutenzione via del Nonno
  • Eventi 2022

    Serata Auguri 17 Dicembre 22

    Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 21 presso la Sala Opere Parrocchiali via Sauli Pallavicino 33 ad Arenzano si svolgerà la tradizionale “Serata di Auguri” per scambiarci gli auguri natalizi. Nell’ambito della serata verrà proiettato un video (carrellata di fotografie) riguardanti tutte le gite sociali e le attività del CAI di Arenzano effettuate nell’anno 2022. Nell’occasione saranno consegnate le medaglie dei 25 e 50 anni di appartenenza al CAI.

    Commenti disabilitati su Serata Auguri 17 Dicembre 22
  • Gite Sociali 2022

    Gita sociale: Giro dei forti di Genova

    Domenica 27 novembre 2022 Gita sociale: Giro dei forti di Genova di levante (Forte e Torre Quezzi, Forte Ratti, Forte Richelieu, Forte Santa Tecla). Capo gita: Riccardo Ridolfi Bel giro, intorno ai sobborghi collinari di Genova, che permette di vedere alcune particolari fortificazioni che difendevano la città nell’ottocento. Pur essendo meno noti dei forti di Ponente, sono molto belli e ancora in discreto stato di conservazione.

    Commenti disabilitati su Gita sociale: Giro dei forti di Genova
  • Gite Sociali 2022

    Gita sociale: Prou Ballou

    Domenica 6 Novembre 2022 Gita sociale: Arrampicata a Prou Ballou Capo gita: Marco Colli (IA) Arrampicata fino allo sfinimento con i Geki del CAI di Arenzano.Dal libro “Spit ao pesto” di Valter Leonardi e Fabio Pierpaoli: “Il Pou Ballou è un affioramento roccioso ben conosciuto fin dai tempi ancestrali, si tratta infatti di antichi balli arcani dai quali probabilmente trae origine il toponimo. In epoche decisamentepiù recenti è stato utilizzato come “palestra di arrampicamento” per allenarsi a più severe prove in Montagna (da qui il nome di Picco Palestra), e ciò è testimoniato dai numerosi chiodi tradizionali che ancora oggi si possono rinvenire conficcati nelle fessure e da un palo…

  • Gite Sociali 2022

    Gita sociale: Monte Roccerè

    Sabato 29 Ottobre 2022 Gita sociale: Monte Roccerè Stupenda gita in Valle Maira in un luogo spirituale e misterioso. Camminando tra le sue rocce incise e gli affioramenti di quarzo bianco si torna indietro di migliaia di anni. Si visita un interessante sito archeologico accompagnati da una guida molto competente e coinvolgente. Capi gita: Raffaella Flauto e Benedetto Caviglia

    Commenti disabilitati su Gita sociale: Monte Roccerè
  • Gite Sociali 2022

    Gita sociale: Alpe Veglia

    Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2022Gita sociale: Alpe Veglia.Ponte Campo, Lago D’Avino, Pizzo Valgrande, Lago delle streghe.Itinerario che risale valli e sentieri che s’impennano ripidi fino al Pizzo di Valgrande.Ambiente sugestivo avvalorato dai colori del foliage dei larici.Capo gita : Celso Merciari

  • Alpinismo

    Lavori ai Torrioni di Sciarborasca

    A ottobre 2020, guidati da Celso Merciari, si è ripreso con il lavoro di “restyling” delle vie di arrampicata sui Torrioni di Sciarborasca: storica palestra di roccia sulle alture di Cogoleto. Il lavoro cominciato due anni fa era stato interrotto a causa della pandemia. Andrea Parodi (alpinista e scrittore di Cogoleto), nell’occasione ha ideato altre nuove vie di arrampicata. Tra le linee più interessanti: “Ricordati di respirare” e “I capricci di Martina”. La chiodatura dei nuovi percorsi di scalata, la sostituzione del vecchio materiale e un’accurata pulizia della zona circostante è stata effettuata da alcuni volenterosi componenti del CAI di Arenzano e dai gruppi L. Vallarino e B. Bacoccoli. Relazione…

    Commenti disabilitati su Lavori ai Torrioni di Sciarborasca
  • Eventi 2022

    Manutenzione Sentieri “Mare Monti”

    Il gruppo sentieri Cai e altri volontari del Comitato Manifestazioni hanno pulito e riordinato circa 25 km di sentieri della Mare e Monti, con l’ausilio di decespugliatori motoseghe ed altre attrezzature in circa una decina di interventi.Un lavoro grandioso considerando che per vari impedimenti gli ultimi interventi risalgono al 2019.

    Commenti disabilitati su Manutenzione Sentieri “Mare Monti”